Il Selvaggio! Una storia di rivalità e redenzione con Marlon Brando

blog 2024-12-21 0Browse 0
Il Selvaggio! Una storia di rivalità e redenzione con Marlon Brando

Che dire di un film che trasporta lo spettatore in una selvaggia New York degli anni ‘50, dove la bruttezza della società incontra la bellezza bruciante dell’amore e l’orgoglio selvaggio del pugilato? Il Selvaggio, diretto dal maestro Elia Kazan e interpretato da un Marlon Brando in uno stato di grazia assoluto, è una vera perla cinematografica, capace di scardinare le convenzioni del tempo e di lasciare un segno indelebile nella memoria dello spettatore.

Brando interpreta Terry Malloy, un pugile ex promessa, costretto a diventare un marionetta nelle mani di Johnny Friendly, il boss della malavita locale che controlla i match con metodi discutibili. Terry vive una vita grama e priva di scopo, assopito dalla rassegnazione e dall’alcool. Un giorno però incontra Lucy, una giovane e solare ragazza che gli fa riscoprire la bellezza della vita e lo spinge a ribellarsi al sistema corrotto in cui è intrappolato.

Ma il percorso di redenzione di Terry non sarà semplice. Johnny Friendly, interpretato da un Lee J. Cobb terrificante nella sua spietatezza, non esiterà a utilizzare ogni mezzo per mantenere il controllo, anche mettendo in pericolo la vita di Lucy e di Terry stesso. Il loro amore diventa quindi un faro di speranza in un mondo oscuro, una scintilla che può accendere la fiamma della ribellione e risvegliare l’anima selvaggia di Terry.

Un film fuori dal tempo: Il Selvaggio, uscito nel 1954, fu accolto con grande entusiasmo dalla critica e dal pubblico, diventando rapidamente un classico del cinema americano. La performance di Marlon Brando è leggendaria: il suo modo di interpretare Terry Malloy, con la sua fisicità potente ma vulnerabile, i suoi occhi intensi che esprimono una profonda tristezza e il suo accento roca che sembra uscire dalle strade di New York, hanno segnato un punto di svolta nella storia del cinema.

Brando abbandonò i modi tradizionali di recitazione per creare un personaggio realistico e coinvolgente, dando vita ad un uomo tormentato dai suoi demoni interiori ma capace di grandi gesti di coraggio e amore.

Elemento Descrizione
Regia Elia Kazan
Cast principale Marlon Brando, Eva Marie Saint, Lee J. Cobb, Rod Steiger
Genere Dramma romantico
Anno di uscita 1954
Premi Premio Oscar come Miglior attore a Marlon Brando

La sceneggiatura del film, scritta da Budd Schulberg, è basata sul romanzo omonimo di Schulberg stesso e racconta una storia vera di corruzione nel mondo della boxe. La pellicola affronta temi universali come la lotta contro il sistema, l’amore che redime, il sacrificio e il prezzo della libertà.

Un classico intramontabile:

Il Selvaggio rimane un film attuale anche oggi, grazie alla sua potenza emotiva, al realismo dei personaggi e all’intensità delle situazioni. La regia di Elia Kazan è magistrale, capace di catturare l’atmosfera opprimente del porto di New York, il brucoio dei quartieri popolari e la violenza brutale della boxe. Le inquadrature sono spesso suggestive e simboliche, come quella finale in cui Terry sceglie di seguire la sua coscienza, a costo di perdere tutto.

Il Selvaggio è un film da vedere e rivedere, una storia che tocca il cuore e lascia un segno indelebile nella mente dello spettatore.

TAGS